"Il Castello di Montignano"
Il Castello di Montignano, situato a Massa Martana in Umbria, è una residenza storica risalente al 962 d.C., quando l'imperatore Ottone I di Sassonia assegnò la contea al Conte Arnolfo.
Dapprima "corridoio bizantino" nel Medioevo, a feudo degli Arnolfi, fino a divenire Signoria rurale nelle lotte tra guelfi e ghibellini, il castello viene più volte saccheggiato e ricostruito.
Nel XVIII secolo, la famiglia Matalucci trasforma il castello in una dimora signorile, aggiungendo un elegante loggiato, una cappella privata e un giardino.
Uno studio storico curato da Filippo Orsini, ripercorre minuziosamente le tappe e le vicende della storia millenaria di questo "monumento italiano".
Situato a soli 10 km da Todi e a breve distanza da Perugia, Spoleto e Orvieto, il Castello di Montignano rappresenta un'opportunità unica per chi desidera possedere una dimora storica nel cuore dell'Umbria.
La posizione geografica permette di godere di un clima mite e di un ambiente naturale incontaminato, ideale per attività agricole, agrituristiche o semplicemente per vivere immersi nella quiete e nella bellezza della campagna umbra.
La zona circostante è ricca di percorsi naturalistici, siti archeologici e borghi medievali, che arricchiscono ulteriormente il contesto storico e culturale di questa proprietà.
Oggi, il castello è stato meticolosamente restaurato e convertito in un relais di lusso, mantenendo intatto il suo fascino storico.
Con i suoi 2700 Mq su più livelli, offre ampi spazi abitativi e di rappresentanza: 13 camere e 18 bagni elegantemente rifiniti, oltre a diversi accessi facilitando la suddivisione degli spazi.
Le finiture sono caratteristiche dell'epoca, con soffitti a volta e travi in legno a vista, pareti in pietra e dettagli architettonici che richiamano lo stile medievale, ma che si integrano armoniosamente con elementi moderni necessari per garantirne la funzionalità attuale.
Il castello dispone di 13 camere uniche, ciascuna dedicata alle famiglie che lo hanno abitato nel corso dei secoli. ( Arnolfi, Cesi, Chiaravalle, Benedettoni, Alcini, per citarne alcuni
)
Le sistemazioni variano dalle Classic alle Suite, alcune delle quali dotate di camini originali e soffitti con capriate.
Il ristorante "Materia Prima" offre una cucina gourmet che valorizza le materie prime locali, con piatti preparati utilizzando ingredienti freschi provenienti dall'orto e dalle zone circostanti.
La cantina propone una selezione dei migliori vini umbri e nazionali.
Il centro benessere "Acqua Degna", situato nelle antiche segrete del castello, è ispirato alle terme romane e offre un percorso che include Thermarium, Tepidarium, Calidarium e Frigidarium.
Tra i trattamenti disponibili vi sono la vinoterapia e bagni nel vino in tinozze di legno.
Il castello è anche una location ideale per matrimoni ed eventi, con spazi che possono ospitare fino a 250 invitati. Dal 2015 ad oggi è stato scelto dagli ospiti come "miglior destinazione" e "miglior location per matrimoni" regalando emozioni uniche ed esperienze indimenticabili alle coppie di sposi e ai loro ospiti. Un luogo magico dove incorniciare ricordi preziosi.
Tra le aree disponibili vi sono le "Sale in Pietra", la "Sala del Camino", la "Sala Imperiale" e il "Pavillon degli Ulivi", immerso nel parco con vista sui Colli Martani.
La proprietà comprende anche un cortile interno, un giardino terrazzato con alberi secolari e spazi esterni ideali per momenti di relax come la bellissima piscina, banchetti all'aperto o eventi culturali. Il tetto rappresenta un posto unico, dove concedersi una camminata sugli antichi coppi è divenuto ormai il rito "porta fortuna" di ogni coppia di sposi
Il castello rappresenta ad oggi un luogo unico, dove vivere esperienze autentiche nella semplicità di un paesaggio mozzafiato e nell'autenticità delle persone pronte ad accogliere ospiti e visitatori con calore e gentilezza.
In definitiva, il Castello di Montignano rappresenta un'opportunità irripetibile per chi desidera investire in un patrimonio storico di grande valore, con la possibilità di trasformarlo in una residenza esclusiva, una struttura ricettiva di charme o un polo culturale, grazie alle sue caratteristiche architettoniche, alla posizione privilegiata e alle potenzialità di sviluppo.
È un vero e proprio tesoro immerso nel cuore verde dell'Italia, pronto a raccontare nuove storie e a offrire un'esperienza unica a chi saprà apprezzarne la sua autentica bellezza.
Per Informazioni chiamare al numero 0776566289 oppure +39 3348094290.